SIMONE GALASSI
Simone Galassi fa il suo esordio sulla scena musicale toscana all’eta' di sedici anni con la sua prima band, i
Sixteen. Durante gli anni del liceo emerge la sua personalita' artistica che lo spinge, dopo la maturita', a trasferirsi
a Londra, dove risiede per due anni facendo il busker e suonando in svariati club londinesi di prestigio.
E' a
Londra che scopre il lato oscuro della vita fatto di svariate dipendenze, ed e' cosi' che sceglie di tornare in Italia
per curarsi. Dopo un anno di alti e bassi, durante il quale scrive e incide nuova musica in inglese, parte per
l’Australia.
A Melbourne Simone ricomincia con l’attività di busking e si esibisce nei club della citta'. E' in quel
periodo che entra in contatto con artisti della scena locale, fra cui i NO-ZU e Cong, con i quali produce nuova
musica; inoltre collabora a progetti di arte visiva con l’artista Nick Mahady. Di ritorno dall’Australia, dopo tre
anni, sente la necessità di scrivere musica in italiano per raccontarsi e per guarire definitivamente dai suoi
demoni.
Dopo un periodo di transizione a Livorno si trasferisce a Milano dove conosce Luca Bossi, che si interessa
alla sua scrittura e si prefigge l’obiettivo di ripercorre il successo ottenuto come produttore di Edda. L’intesa
cresce in modo naturale e negli anni della pandemia escono i primi singoli che preparano il terreno all’album
d’esordio. Successivamente il noto artista e video animatore bolognese Tommaso Buldini si appassiona al
progetto e decide di firmare il video del singolo “Rainbow Tempo”, reduce dal successo di “Luna Araba” di
Colapesce e Dimartino feat. Carmen Consoli. “Rainbow Tempo” ottiene un buon riscontro dalla stampa
specializzata e segna la via per “Replica” che nell’estate 2022 finisce in rotazione su Rai Radio 2 Indie e nella
top 100 della classifica MEI per tre settimane.
Dopo questo inizio Simone sente il bisogno di prendersi del tempo per costruire il suono del suo disco d’esordio
e al contempo tenta di raggiungere una tranquillità interiore attraverso la spiritualità. L’album cresce e insieme
l’affiatamento artistico con Luca Bossi che propone a Simone di diventare co-produttore degli altri lavori dello
studio, fra cui Alberto Moscone, i Manitoba e Andrea Kabo. Questa condivisione, durante il 2023, porta alla
nascita del collettivo Rinascimento, presentato al pubblico con un live in gondola sul Naviglio Grande, tenutosi
lo scorso dicembre.
Attualmente Rinascimento sta lavorando al tour promozionale di “Viaggio
Senza Fine”, l’album d’esordio dell’artista uscito il 22 marzo 2024.